Si, tra gli effetti collaterali si hanno:
- Piccole ecchimosi o ematomi nella sede di impianto: comuni, si risolvono in qualche giorno;
- Eritema ed edema, arrossamento nella sede di impianto: comuni, si risolvono in qualche giorno;
- Dolore nella zona trattata: raro, generalmente si risolve dopo poche ore;
- Asimmetrie: possono manifestarsi, ma sono correggibili iniettando altro prodotto;
- Infezioni in sede di inoculo: queste forme rispondono bene alla terapia antibiotica;
- Formazione di noduli nella zona trattata: possono comparire precocemente, entro qualche settimana, oppure tardivamente nell’arco dei primi mesi. Nella maggior parte dei casi si risolvono spontaneamente; ma, in altri casi, come ad es. la comparsa di un granuloma, necessitano di terapia farmacologica o chirurgica. Questo fenomeno è estremamente raro se si usano filler di ottima qualità e specifici per la zona da trattare
- Reazioni allergiche: rare; la probabilità di reazione dipende dalla qualità del prodotto iniettato, ma anche dalle peculiarità del paziente, il quale deve preventivamente segnalare al medico eventuali allergie a farmaci.