Epilazione laser e luce pulsata a brescia
Scegli uno specialista
per una soluzione
sicura, efficace
e duratura.
Desideri rimuovere i peli superflui? Dopo un accurato esame della tua pelle, potrai iniziare il trattamento per eliminarli in modo progressivamente permanente con Laser ad Alessandrite o Luce Pulsata.
EPILAZIONE LASER
E LUCE PULSATA A BRESCIA
Scegli uno specialista
per una soluzione
sicura, efficace
e duratura.
Desideri rimuovere i peli superflui? Dopo un accurato esame della tua pelle, potrai iniziare il trattamento per eliminarli in modo progressivamente permanente con Laser ad Alessandrite o Luce Pulsata.

Epilazione laser e luce pulsata.
L’epilazione laser sfrutta sia la tecnologia laser che la tecnologia della luce pulsata e permette di ottenere un’epilazione progressivamente permanente, rendendo la vostra pelle liscia e perfetta, senza dolore o controindicazioni.
L’esperienza del nostro staff medico, unita all’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati, permette di raggiungere risultati sorprendenti in totale sicurezza, anche in presenza di pelli delicate o con specifiche e particolari esigenze.
Addio peli superflui, pelle protetta.
Ceretta, creme ed epilatori elettrici sono tutti strumenti che eliminano i peli per un periodo di tempo limitato, spesso sono dolorosi e lasciano la pelle irritata e stressata.
L’epilazione, tramite laser o luce pulsata, permette una diminuzione significativa dei peli superflui, distruggendo direttamente il follicolo pilifero, così da mantenere il risultato nel tempo..
Ottenere una pelle liscia e priva di peli con risultati duraturi è possibile, affidandosi a professionisti esperti e competenti.
Il medico specialista in medicina estetica, dopo un attento esame della tua pelle e delle sue esigenze uniche e specifiche, stabilisce il numero di sedute necessarie per ottenere risultati soddisfacenti.
Nel corso del trattamento si verifica una riduzione graduale ma significativa dei peli superflui, fino ad ottenere un risultato duraturo nel tempo.
Perchè scegliere uno specialista?
È sempre consigliabile rivolgersi a personale medico con competenze specifiche, che possa fare una corretta valutazione della problematica estetica iniziale e scegliere il trattamento più adeguato al tipo di pelo e pelle da trattare.
I medici inoltre sono gli unici a poter utilizzare macchinari con potenze altamente performanti, che permettono di ottenere risultati duraturi, distruggendo in poche sedute i follicoli piliferi, così da mantenere il risultato nel tempo.
Nei centri estetici invece, per disposizioni legislative, si possono utilizzare macchinari non medicali, a minor potenza, e solitamente meno performanti.
Sei interessato al trattamento? Richiedi una visita preliminare con il Medico Specialista.
Lo scopo del trattamento
è ottenere una pelle liscia
e priva di peli con risultati
duraturi nel tempo.
Come funziona.
Il prodotto viene applicato sulla cute detersa e sgrassata con l’ausilio di piccoli pennellini, cotton fioc o garze in tessuto non tessuto.
Applicato il prodotto, si valuta istante per istante il disagio del paziente.
In base alla tolleranza del paziente e alla gravità del quadro clinico iniziale, si possono applicare altri strati di prodotto.
La seduta non è dolorosa.
Sensazioni di formicolio, bruciore e dolore pungente sono comuni e raggiungono il massimo dopo pochi minuti dall’applicazione del peeling per poi ridursi. Al termine del trattamento si applica una crema lenitiva.
Quanto dura.
La durata della singola seduta è in funzione della superficie da trattare. Ad esempio, trattare il viso richiede 15-20 minuti.
Ulteriori informazioni sull’epilazione laser.
Generalmente si può intervenire su tutte le aree che presentano peli. La durata del trattamento varia in base alla grandezza dell’area. Indicativamente:
- Baffi, 4-5 sedute distribuite in un circa un anno
- Viso, 5-6 sedute distribuite in circa un anno
- Braccia, 5-6 sedute in un anno
- Ascelle, 5-6 sedute in un anno
- Mezza gamba, 5-6 sedute in un anno
- Gamba intera, 5-6 sedute in un anno
- Inguine, 4-5 sedute distribuite in un circa un anno
- Inguine + pube (bikini area), 5-6 sedute in un anno
- Schiena, 7-10 sedute in un anno
- Torace, 7-10 sedute in un anno
Il costo del trattamento varia a seconda dell’ampiezza della superficie trattata.
Va da un minimo di 80-100 Euro per la zona baffetti, fino a 400-500 Euro per le gambe complete.
Una metodica non sostituisce l’altra, dipende dal tipo di dispositivo utilizzato e dalla esperienza del medico. Per il pelo nero, grosso e con fototipo chiaro, sia la luce pulsata intensa (IPL) medicale che il laser offrono la garanzia di un ottimo risultato duraturo nel tempo. Per il pelo sottile, tendenzialmente chiaro e/o su fototipo scuro, viene utilizzata una sorgente LASER che offre la garanzia di un risultato più soddisfacente e duraturo nel tempo.
Il trattamento non è doloroso, ma in aree maggiormente sensibili come ad esempio il labbro superiore oppure la regione inguinale è preferibile utilizzare una crema anestetica prima di iniziare la seduta.
È importante chiarire che la completa e permanente scomparsa dei peli è difficile da ottenere. Secondo l’FDA (Food and Drug Administration) la fotoepilazione è indicata per la riduzione dei peli, definita come “stabile riduzione a lungo termine del numero dei peli in ricrescita dopo il protocollo di trattamento”.
I pazienti noteranno anche altre differenze, come la ricrescita di peli più sottili e chiari.
È doveroso mantenere una congrua distanza di tempo tra una seduta e l’altra per rispettare le fasi di crescita del pelo. Esso infatti è più sensibile alla radiazione laser/IPL quando si trova nella fase anagen, la prima fase di crescita, in quanto la matrice e il bulbo presentano un maggior contenuto di melanina. Ogni regione corporea ha differenti tempistiche di durata di questa fase.
Sì, esistono controindicazioni specifiche alla fotoepilazione e cioè:
- Cerette e pinzettatura nel mese precedente
- Utilizzo di creme schiarenti o epilatorie nelle settimane precedenti
Esistono poi controindicazioni generali comuni ad ogni Laser terapia, tra le più importanti:
- Infezioni attive nell’area di trattamento (Herpes simplex, acne attiva ecc.)
- Dermatosi nell’area di trattamento (vitiligine, psoriasi, dermatite atopica grave)
- Melanoma o lesioni sospette nell’area di trattamento
- Peeling chimici profondi, dermoabrasione o laserterapia nei 6 mesi precedenti al trattamento
- Diatesi cicatriziale ipertrofico-cheloidea (tendenza a fare cicatrici o cheloidi)
- Disturbi della guarigione delle ferite (collagenopatie, farmaci immunosoppressori, diabete mellito scompensato ecc.)
- Malattia vascolare periferica
- Coagulopatie (ad es. dovute a terapie anticoagulanti o a trombocitopenia)
- Epilessia
- Alterazioni del trofismo cutaneo, date da terapie croniche con corticosteroidi o da sindromi genetiche, ad es. la sindrome Ehlers Danlos
- Malattie sistemiche in scompenso
- Pacemaker cardiaco
- Abbronzatura
- Utilizzo di creme autoabbronzanti nelle 2 settimane precedenti al trattamento
- Utilizzo di Isotretinoina (Accutane) nei 6 mesi precedenti
- Farmaci fotosensibilizzanti (tetracicline, tiazidi)
- Malattie fotosensibilizzanti (LES)
- Terapia con sali d’oro (es. artrite)
- Gravidanza e allattamento
- Presenza di tatuaggi o nevi nelle aree da trattare.
Contatti
Prossima apertura Complesso Direzionale Crystal Palace – Via Cefalonia, 70 – Brescia
alberto@epilazionelaserbrescia.it
Seguimi sui social
Seguimi sui social